RECENSIONE:
Lincoln lavora su progetti senza scopo di lucro, in paesi in difficoltà, costruendo case e aiutando le comunità, con risorse come l'acqua corrente.
Quando il padre muore ritorna casa...
RECENSIONE:
Lincoln lavora su progetti senza scopo di lucro, in paesi in difficoltà, costruendo case e aiutando le comunità, con risorse come l'acqua corrente.
Quando il padre muore ritorna casa...
A rendere ancora più irritante la sua situazione, poi, ci pensa Cassian, apparentemente dotato di una naturale predisposizione a farle perdere il controllo. Ogni occasione è buona per stuzzicarla e provocarla, rendendo però allo stesso tempo evidente la natura del focoso legame che, loro malgrado, li unisce.
Nel frattempo, le quattro infide regine, che durante l'ultima guerra si erano rifugiate sul Continente, hanno siglato una nuova e pericolosa alleanza, una grave minaccia alla pace stabilita tra i regni. E la chiave per arrestare le loro mire potrebbe risiedere nella capacità di Cassian e Nesta di affrontare una volta per tutte il loro passato.
Sullo sfondo di un mondo marchiato dalla guerra e afflitto dall'incertezza, i due Fae tenteranno di venire a patti con i loro personali mostri, con la certezza di trovare, l'uno nell'altra, quel qualcuno che li accetta così come sono e che li può aiutare a lenire tutte le ferite.
RECENSIONE:
In questo libro la protagonista è Nesta, la sorella di Feyre.
RECENSIONE:
Pippa Fitz-Amobi , detta Pip è una ragazza di 17 anni, ama molto studiare e vorrebbe diventare una giornalista investigativa, per questo motivo durante le vancanze estive decide di indagare riguardo un caso di una ragazza di nome Andie Bell la sua sparizione ha sconvolto l'intero paese.
«Sono passati più di sessant'anni da quando vidi questo volume per
l'ultima volta, da quando vidi lui, per l'ultima volta, ma il passato
sembra essere di nuovo qui, in questa stanza con me, e mi sento
soffocare.»
Florida, 2005. Eva Traube Abrams,
bibliotecaria quasi in pensione, leggendo il giornale una mattina si
imbatte nella fotografia di un libro per lei molto speciale. Il volume,
risalente al Diciottesimo secolo, fa parte dei numerosi testi
saccheggiati dai nazisti durante la Seconda guerra mondiale;
recentemente ritrovato in Germania, sembra contenere una sorta di codice
che i ricercatori non sanno decifrare.
Parigi, 1942. Eva è
costretta ad abbandonare la città dopo l'arresto del padre, ebreo
polacco. Rifugiatasi in una cittadina di confine, inizia a falsificare
documenti per i bambini ebrei che fuggono nella Svizzera neutrale.
Insieme al misterioso e affascinante Rémy, Eva decide di annotare in un
libro in forma criptata i veri nomi dei ragazzini che, essendo troppo
piccoli per ricordare, rischiano di dimenticare la propria identità.
Così nasce il Libro dei nomi perduti, che diventa una testimonianza
ancora più preziosa quando la cellula di resistenza viene tradita e Rémy
scompare.
Alla fine del conflitto, Eva, sola e tormentata dai sensi
di colpa, decide di ricostruirsi un'altra vita, lontana e diversa. Ha
imparato a voltarsi indietro tante volte e ogni volta un pezzo di sé è
andato smarrito. Ma ora che il passato bussa prepotente alla porta, avrà
il coraggio di rivivere i vecchi ricordi?
Ispirato a una sorprendente storia vera, Il libro dei nomi perduti
è molto più di una semplice vicenda di falsari. È un indimenticabile
romanzo sull'identità e sul potere dei libri, una testimonianza della
resilienza dello spirito umano e della forza dell'amore di fronte al
male.
RECENSIONE:
Siamo nel 2005. Eva Traube ha 80 anni, le piace lavorare part time nella biblioteca locale. Un giorno è scioccata nel vedere un articolo su una rivista che parla di come i nazisti hanno rubato o distrutto libri inestimabili dalle biblioteche di Berlino durante la seconda guerra mondiale, nell'articolo c'è una foto di un libro che era prezioso per Eva 65 anni fa e lei era convinta che non l'avrebbe mai più rivisto.
RECENSIONE:
Elisabeth Scrivener è un'orfana, ha sempre vissuto a Austermeer, ha avuto un'educazione molto protetta e specifica. Ora Elisabeth ha 17 anni, sta studiando molto duramente per diventare una custode. Ma una notte la sua vita cambia del tutto, tutti i sogni vanno in fumo....
RECENSIONE:
Amo questa scrittrice, Leigh Bardugo, tutti i suoi libri mi attraggono come una calamità, catturano la mia attenzione dalla prima fino all'ultima pagina.
RECENSIONE:
L'ultima scena di S.J. Watson tocca un tema delicato, i ricordi.
Pone una domanda importante ovvero, quanto i nostri ricordi sono affidabili?
RECENSIONE:
Jude deve rischiare di avventurarsi di nuovo nell'infida Corte delle Fate e affrontare i suoi persistenti sentimenti per Cardan, se desidera salvare sua sorella.
Ma Elfhame non è come l'ha lasciata.
RECENSIONE:
Locke Lamora ha attraversato l'inferno e la sua vita sta per diventare ancora più difficile.