Tessa,
diciassette anni, ha atteso a lungo il ragazzo perfetto, il momento perfetto,
il bacio perfetto. Pensava di avere ancora molto tempo davanti a sé, prima di
scoprire che a causa di un difetto cardiaco le restano poche settimane di vita.
Stordita, arrabbiata, disperata, aspetta di morire chiusa nella sua stanza. È
un’attesa amara, la sua, perché sa di non aver vissuto
a pieno. Pensa a sé stessa come a una “ragazza
soprammobile”, che morirà “vergine
e senza patente”. Fino a quando non incontra Oskar e tutto
sembra di nuovo possibile. Nonostante Tessa cerchi di allontanarlo, convinta
che una relazione sarebbe insensata ed egoistica, lui non le lascia scampo.
Oskar sa vedere dietro le apparenze, non ha paura e vuole rimanerle accanto.
Pur di sorprenderla, di vedere i suoi occhi brillare per l’emozione,
organizza un piano per farle vivere un’ultima estate
perfetta. Un viaggio in Italia a bordo della sua Volvo sgangherata per ammirare
i tesori di Firenze, sedersi sulla scalinata di Piazza di Spagna, mangiare una
pizza a Napoli. Un’ultima estate in cui il tempo non ha
importanza e ciò che conta sono solo i sentimenti.
RECENSIONE:
Ho da poco finito La mia ultima
estate e ho voluto scrivere subito
scrivere le emozioni che questo libro mi ha suscito. Parto dicendo che è uno di
quei libri che leggi tutto d'un fiato, velocemente... troppo velocemente e poi
ti penti ,avresti voluto leggerlo con più calma per poter rimanere in sua
compagnia .
Tessa è una ragazza di buona famiglia, ha 17 anni,
ha già programmato il suo futuro, ama molto fare le liste, ama la musica, finito
il liceo frequenterà il conservatorio ad Oxford, quello che però non ha
programmato e che le rimane poco da vivere, il suo cuore e i suoi polmoni sono
al limite.
Tessa si chiude in se stessa
nella sua camera, molla la scuola, molla le amiche, rimugina solo sulla sua non
vita, è sempre stata una ragazza giudiziosa, studiosa, non ha mai creato nessun
problema ai suoi genitori a differenza di sua sorella minore, Larissa.
Tessa, ora invidia sua sorella, perché si
rende conto che Larissa ha vissuto davvero mentre lei ha sempre rimandato, aspettava
il ragazzo perfetto, il momento perfetto, tutto insomma doveva essere perfetto.
Ora rinchiusa nella sua camera pensa ha tutte le occasioni che ha perso.
Come 5 mesi fa, quando sulla linea della metro incontra il "ragazzo perfetto", ma per la sua timidezza se lo lascia scappare, scende alla sua fermata senza chiedergli ne il nome, ne il numero di telefono.
Ora rinchiusa nella sua camera pensa ha tutte le occasioni che ha perso.
Come 5 mesi fa, quando sulla linea della metro incontra il "ragazzo perfetto", ma per la sua timidezza se lo lascia scappare, scende alla sua fermata senza chiedergli ne il nome, ne il numero di telefono.
La vita è "perfida", ma
sa anche farsi perdonare, una sera i genitori di Tessa invitano a cena un ex
compagno di università del padre, con la sua famiglia. Si presenta il ragazzo
della metro, che si chiama Oskar...Non solo Tessa eri rimasta abbagliata dal
sorriso di Oskar, ma anche il ragazzo è colpito da Tessa tanto che le chiede
l'amicizia su facebook e anche un appuntamento...per Tessa si tratta del suo
primo appuntamento.
L'appuntamento è una favola, è
perfetto Tessa riceve anche il suo primo bacio... ma i dubbi, le insicurezze,
le paure sono in agguato.....
Tessa non può frequentare Oskar, le rimane poco tempo da vivere e Oskar non sa nulla della sua malattia.....ma Oskar è un ragazzo testardo e non molla, anche dopo che Tessa gli parla della sua malattia, Oskar la sconvolge quando le dice di preparare la valigia che vuole regalarle il suo sogno, il viaggio in Italia......
Tessa non può frequentare Oskar, le rimane poco tempo da vivere e Oskar non sa nulla della sua malattia.....ma Oskar è un ragazzo testardo e non molla, anche dopo che Tessa gli parla della sua malattia, Oskar la sconvolge quando le dice di preparare la valigia che vuole regalarle il suo sogno, il viaggio in Italia......
Mi sono innamorata
perdutamente di Oskar, è un ragazzo all'apparenza forte ma dentro nasconde
un grande dolore, è un ragazzo dolce
sensibile....perfetto.
Tessa va capita, all'inizio del
libro non faceva che piangersi addosso e sinceramente un pò mi dava i nervi, ma
più leggevo e più capivo il perché si "lamentava", lei ha sempre
vissuto pensando al futuro, convinta di avere tutto il tempo che voleva.
Quando le è stata diagnostica la malattia, si è trovata impreparata, tutti castelli che aveva costruito sono caduti e si è resa conto di non aver mai vissuto realmente e sono nati in lei tanti rimpianti... come il rapporto con sua sorella...mi fermo perché altrimenti faccio spoiler...
Quando le è stata diagnostica la malattia, si è trovata impreparata, tutti castelli che aveva costruito sono caduti e si è resa conto di non aver mai vissuto realmente e sono nati in lei tanti rimpianti... come il rapporto con sua sorella...mi fermo perché altrimenti faccio spoiler...
La mia ultima estate è scritto in
maniera semplice e chiara, ma regala emozioni a non finire, la scrittrice è
brava a farci capire tutte le paure, i rimpianti di Tessa ed è questo il
messaggio che la scrittrice vuole lasciarci, non dobbiamo vivere aspettando il
futuro, ma dobbiamo vivere ora, siamo qui ora.
Se
penso a questo libro, c'è un solo aggettivo per descriverlo: MERAVIGLIOSO.
Nessun commento:
Posta un commento