Nel cuore di Modena, all'ombra dei
portici che disegnano la città, una vecchia lavanderia sta per essere
completamente rinnovata. Da quando il suo Osvaldo è morto, infatti, Rina, poco
più che sessantenne, sente riaffiorare una leggerezza e una vitalità tenute a
freno dal pessimismo e dai brontolii costanti del marito. Così, con in mano
pennello e colori, il vecchio negozio "Osvaldo e Rina" si trasforma
in un'ariosa e moderna lavanderia a gettoni. I nuovi clienti non tardano ad
arrivare e fra questi Donato, un bel ragazzo in carriera che lavora nel palazzo
di fronte e che passa in lavanderia due volte a settimana. La ventata di
vitalità di Rina subisce un'ulteriore, pericolosa accelerazione. Donato è
bello, gentile, si ferma spesso a chiacchierare con lei e persino a mangiare un
boccone. E davanti agli occhi sconcertati di sorella e vicini, che la
vorrebbero sulla tomba del marito, Rina cambia guardaroba e parrucchiere e
sfodera un'allegria che non le si vedeva da secoli. Ma che scandalo... Donato
potrebbe essere suo figlio!
RECENSIONE:
Cuore delicato. Lavare a mano di Simona Morani
è la storia di Rina, una donna di 62 anni, da poco rimasta vedova.
Si trova davanti ad un bivio continuare a gestire la sua lavanderia, il suo mondo o chiudere l'attività?
Rina decide di continuare la sua attività e decide anche di ristrutturarla, cambia colore alle pareti e aggiunge qualche macchina più moderna.
Si trova davanti ad un bivio continuare a gestire la sua lavanderia, il suo mondo o chiudere l'attività?
Rina decide di continuare la sua attività e decide anche di ristrutturarla, cambia colore alle pareti e aggiunge qualche macchina più moderna.
Rina vive la sua vita in maniera
ordinaria, quasi monotona, casa lavoro, le domeniche a pranzo dalla sorella Ada
con il figlio Samuele...che ancora non sa cosa vuole fare nella vita.
Finché un giorno in negozio non
entra un bel ragazzo, Donato, che lavora di fronte alla lavanderia di Rita.
Rita nota subito che Donato oltre che un bel ragazzo è molto educato, gentile, i suoi modi sono molto
eleganti e pacati.
Donato è single, per sua stessa
ammissione, è bravo nelle faccende domestiche, ma negato nella stiratura delle
camicie, per questo motivo si rivolge a Rina...
Donato deve presentarsi al lavoro impeccabile.
Donato deve presentarsi al lavoro impeccabile.
Tra Donato e Rita c'è però una
bella differenza d'età, questo però non impedisce a Rina di aspettare con
trepidazione Donato, inizia a vestirsi e truccarsi con più cura quando sa che
Donato viene a ritirare le camicie.
Tutti questi cambiamento li notano
anche Ada e Samuele...
Rina e Ada sono due sorelle, ma con
due caratteri totalmente diversi, entrambe vedove. Ada per non "mancare"
di rispetto al marito si veste di nero, porta sempre fiori freschi, quelli
finti, a suo dire li portano le persone che dimenticano i lori cari, vive il
lutto in maniera totale.
Rina ,non va molto a trovare il marito, non veste di nero e grazie a Donato, si sente
libera viva....
Ada insieme a Samuele e Nello un vecchietto che vuole fare la corta a Rina decidono di "riportare" Rina sulla retta strada... Ada ha in mente un piano infallibile....
Ada insieme a Samuele e Nello un vecchietto che vuole fare la corta a Rina decidono di "riportare" Rina sulla retta strada... Ada ha in mente un piano infallibile....
E' un libro delicato, che con garbo
racconta la storia di Rina, una donna che ha 60 fa
pace con se stessa, con il suo passato e capisce che non è mai troppo tardi per
vivere, non importa l'età di una persona ma la forza, la voglia che ha di
realizzare i propri desideri.
Nessun commento:
Posta un commento