PER CHI VUOLE ACQUISTARE L'EBOOK : CLICCA QUI“Alakim. Luce dalle Tenebre” di Anna Chillon” Passione e lotta senza fine nel nuovo urban fantasy che travolge i lettori. Edito da Loquendo Editrice e uscito in anteprima a Lucca Comics & games 2013, è ora disponibile in libreria e sugli store online. Alakim è un permanente divorato da una fame crudele. Reietto in cielo e braccato in terra da una schiera di guerrieri immortali, condivide il suo rifugio sotterraneo con due Nephilim, abili combattenti e fedeli compagni nella sorte. Di giorno è costretto all’oscurità, mentre la notte si aggira per le vie di una Marsiglia trasgressiva, in cerca di un modo per assolvere al patto stretto con Lucifero. È proprio durante questa ricerca che un prete dalle eccezionali capacità sensitive gli suggerisce un antico testo custode di segreti proibiti, portandolo così a imbattersi in Nicole, una giovane libraia animalista. La ragazza ingaggia una lotta impari per non venire travolta dall’indole tenebrosa di Alakim e dal suo spiccato gusto per la malvagità, ma l’ardore che scocca tra loro rapisce corpo e mente, lasciandola senza via di fuga, sopraffatta dall’impetuosità dell’immortale e dalla scoperta di una realtà troppo grande da accettare: una realtà per la quale occorre avere fede. Così, in un susseguirsi di eventi inaspettati, mettendo a rischio la propria esistenza, i suoi amici e Nicole stessa, Alakim fa di tutto per dare a Lucifero ciò che gli spetta, lottando, tracciando la sua strada nel sangue e spingendosi oltre i limiti. Perché avere una possibilità di scelta è l’unica cosa cui non è disposto a rinunciare, anche se quello da pagare è un inimmaginabile prezzo.Casa Editrice LoquendoData Pubblicazione 01/2013Pagine 412
PER IL FORMATO CARTACEO: CLICCA QUI
Lo ammetto ho una predilezione per i libri che parlano
di angeli, quando adocchio un libro che tratta questo tema, mollo quello che
sto leggendo e inizio subito la lettura e stavolta
devo dire cavolo che lettura, mi ha
letteralmente lasciata spiazzata, senza fiato. Alakim, luce dalle tenebre
non è il solito libro sugli angeli che si legge o si trova in giro, ti accorgi che è diverso, molto diverso sin
dalle prime pagine.
Il protagonista Alakim è un Serafino che è stato
cacciato del Paradiso,non trova giusto che gli essere umani hanno il libero
arbitrio, decide quindi di distruggerli. Alakim è alla ricerca di sé stesso,
nonostante le sue scelte, spesso e volentieri non conformi al suo stato di ex
Angelo,cerca di comportarsi
correttamente, ma a volte non è possibile è proprio questo lo rende un libro molto duro,forte e pieno
di sorprese. Un libro che non si
dimentica, ti scuote dentro, ogni battaglia del protagonista, sia fisica che
mentale diventa la tua, soffri con Alakim, ti fa mettere in discussione e porre
domande sulla religione chi sono i buoni/cattivi davvero?Il protagonista
Alakim è l’opposto di tutto, è sadico è brutale ma prova compassione e non
vuole superare il limite massimo di non ritorno. Leggendo senti questa sua sofferenza e
solitudine pur convivendo con due Nephilim, cercano di proteggersi a vicenda
essendo braccati dai Troni Angelici per essere eliminati per questo Alkim fa un
patto con il diavolo. Finché non incontra lei, Nicole, l’unica che può salvarli
, perché l’unica in grado di evocare gli angeli e salvarli dal nulla che li
attende. Nicole, una ragazza di 25 anni è stata adottata, si è sempre
sentita fuori posto, mai accetta, ma allo stesso tempo sentiva che la sua vita
era molto di più che fare da commessa allo zio, in una libreria è quando
incontra Alakim il suo destino le si apre davanti a lei.
Sarò sincera all’inizio non riuscivo a dare un senso
al libro, forse perché mi è stato detto e insegnato che gli Angeli sono
”presenze buone, presenze che aiutano” e il fatto di leggere che un angelo anzi
un Serafino, quindi molto vicino a Dio, può essere cattivo e sadico un pò mi
lasciava l’amaro in bocca. Più mi addentravo nella lettura e più mi rendevo
conto che tutti siamo portati a compiere scelte giuste o sbagliate che siano,
perché tutti abbiamo il libero arbitrio, sta noi decidere che strada prendere,
sta a noi decidere se ascoltare la mente o il cuore, anche se a volte l’unica
soluzione possibile sarebbe imparare a far andare d’accordo questi due organi
così diversi tra loro. Alakim è stato un Serafino e ora si ritrova in un corpo
umano con pregi e difetti, con forza e debolezze e sta cercando la sua strada,
sta cercando di rispondere a delle domande, come in fin dei conti cerchiamo noi
umani, credo che sia proprio questa la bellezza di questo libro, (nonostante
alcune parti sono molto forti), il porsi domande per trovare risposte, non
importa se umani o Angeli, quello che conta è continuare a porsi domande ma
cosa più importante non smettere mai di cercare le risposte.




Voglio leggerlo anche io questo libro *__*
RispondiEliminaMi attira un sacco, spero di leggerlo al più presto! bellissima recensione!!
E' un pò che sto dietro a questo libro, lo trovo solo caro e non c'è in ebook, ma non demordo, dovrò leggerlo!
RispondiElimina